La guida di Claudia

Claudia
La guida di Claudia

Offerta gastronomica

In questa sezione ho messo solo i bar e ristoranti più vicini a casa che potete raggiungere in pochi minuti a piedi. Bologna è rinomata per la sua cucina, in centro troverete tanti posti dove potrete mangiare i nostri piatti tipici: lasagne, tortellini, tagliatelle. Molti ristoranti li potete trovare in via del Pratello (la zona più vivace della città), in via Augusto Righi (una traversa di via Indipendenza) e sui colli bolognesi.
A pochi metri da casa è l'unico posto dove poter mangiare fino a mezzanotte. Le pizze sono grandi e il personale gentilissimo.
9 locals raden deze aan
Il Veliero Ristorante Pizzeria
11/A Via Milazzo
9 locals raden deze aan
A pochi metri da casa è l'unico posto dove poter mangiare fino a mezzanotte. Le pizze sono grandi e il personale gentilissimo.
Ristorante vegano.
25 locals raden deze aan
Zazie
23b Via d'Azeglio
25 locals raden deze aan
Ristorante vegano.
Per chi vuole provare la cucina pugliese.
18 locals raden deze aan
Officine Degli Apuli
4 Via S. Lorenzo
18 locals raden deze aan
Per chi vuole provare la cucina pugliese.
E' il supermercato più vicino a casa.
16 locals raden deze aan
Coop
6 Via Massimo Gorki
16 locals raden deze aan
E' il supermercato più vicino a casa.
E' il supermercato più fornito nei dintorni.
62 locals raden deze aan
Pam
28/a Via Guglielmo Marconi
62 locals raden deze aan
E' il supermercato più fornito nei dintorni.
Cucina tradizionale bolognese. E' famoso per il "lesso".
56 locals raden deze aan
Da Bertino
55a Via delle Lame
56 locals raden deze aan
Cucina tradizionale bolognese. E' famoso per il "lesso".

Visite turistiche

Da casa mia il primo itinerario da fare a piedi è andare su via Indipendenza, proseguire fino a Piazza Maggiore dove potete visitare la Basilica di San Petronio, la Sala Borsa e Palazzo Re Enzo, poi girare su via Rizzoli verso le Due Torri, prendere via Santo Stefano e arrivare alle Sette Chiese dove potete fare un bell'aperitivo, rifocillati tornare un po' indietro e fare un giro nel Ghetto ebraico. Poi, come diceva Lucio Dalla, nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino :-)
La Basilica di San Luca è collegata alla città dal più lungo portico del mondo Tradizione vorrebbe di salire a piedi, io consiglio di andarci in autobus e poi scendere a piedi lungo il portico perché ne vale la pena.
366 locals raden deze aan
Sanctuarium van de Madonna di San Luca
36 Via di San Luca
366 locals raden deze aan
La Basilica di San Luca è collegata alla città dal più lungo portico del mondo Tradizione vorrebbe di salire a piedi, io consiglio di andarci in autobus e poi scendere a piedi lungo il portico perché ne vale la pena.
499 locals raden deze aan
Piazza Maggiore
Piazza Maggiore
499 locals raden deze aan
162 locals raden deze aan
Biblioteca Salaborsa
3 Piazza del Nettuno
162 locals raden deze aan
353 locals raden deze aan
Giardini Margherita station
353 locals raden deze aan
Divertente sia per i bambini che per gli adulti poter vedere com'è fatta l'Italia e tutti i suoi monumenti più importanti in miniatura.
108 locals raden deze aan
Italia in Miniatura
239 Via Popilia
108 locals raden deze aan
Divertente sia per i bambini che per gli adulti poter vedere com'è fatta l'Italia e tutti i suoi monumenti più importanti in miniatura.

Bologna ombelico d'Italia

Bologna è il nodo ferroviario più importante d'Italia e per la sua posizione geografica consente di raggiungere in poco tempo molte delle città più belle del centro-nord: Firenze, Milano, Verona, Padova, Venezia. Questo è uno dei motivi per cui ho deciso di vivere qui.
Ravenna è la città dei mosaici, si raggiunge facilmente in treno e con andata e ritorno in giornata si riescono a visitare agevolmente... dove resterete affascinati dai mosaici spettacolari.
181 locals raden deze aan
Ravenna
181 locals raden deze aan
Ravenna è la città dei mosaici, si raggiunge facilmente in treno e con andata e ritorno in giornata si riescono a visitare agevolmente... dove resterete affascinati dai mosaici spettacolari.

Shopping

Se vi piacciono le bancarelle in via Irnerio, di fronte alla Montagnola il venerdì e il sabato c'è il più grande e tradizionale mercato di Bologna. Chiude verso le 17.
6 locals raden deze aan
Mercato Piazzola
6 locals raden deze aan
Se vi piacciono le bancarelle in via Irnerio, di fronte alla Montagnola il venerdì e il sabato c'è il più grande e tradizionale mercato di Bologna. Chiude verso le 17.
Di fronte alla stazione potete acquistare i prodotti gastronomici tipici bolognesi.
Mortadella Shop - Prodotti della tradizione
61 / E Viale Pietro Pietramellara
Di fronte alla stazione potete acquistare i prodotti gastronomici tipici bolognesi.
TerraViva Design
153 Via Giacomo Matteotti