Cosa Vedere a Cagliari

Fabrizio
Cosa Vedere a Cagliari

Visite turistiche

Bastione Saint Remy: iconico e maestoso affaccia direttamente nel centro di Cagliari. Percorrete la scalinata e godetevi la terrazza bianca.
316 locals raden deze aan
Bastione di Saint Remy
Piazza Costituzione
316 locals raden deze aan
Bastione Saint Remy: iconico e maestoso affaccia direttamente nel centro di Cagliari. Percorrete la scalinata e godetevi la terrazza bianca.
Potete iniziare la vostra mattina alle Terrazze di Calamosca, un locale a strapiombo sul Mediterraneo dal quale godervi una buona colazione vista mare, cullati dal suono delle onde. Amo venire qui d’inverno, quando lo iodio mi manca come l’aria e ho bisogno di farmi ricaricare dal sole! Appena fuori dalle terrazze troverete l’inizio del percorso della Sella del Diavolo. Ci sono diversi percorsi indicati, per non perdervi vi basterà seguire i segnali disegnati per terra. Il sentiero è roccioso e irregolare ma non eccessivamente difficile, è perfetto sia per chi ama il trekking e per chi ha voglia di fare una bella passeggiata panoramica. Se il clima è adatto a fare il bagno prendete il sentiero che porta a Cala Fighera, una caletta nascosta di incredibile bellezza. Amata da spericolati e tuffatori, ci sono diversi ” piani” da cui tuffarsi, siate prudenti, non è per tutti. Una volta arrivati in cima la vista è mozzafiato, ovunque vi giriate ci saranno mille sfumature di blu. Il tutto reso magico dalle piante selvatiche che vi accompagneranno e dalla roccia bianca tipica di Cagliari.
39 locals raden deze aan
Calamosca
39 locals raden deze aan
Potete iniziare la vostra mattina alle Terrazze di Calamosca, un locale a strapiombo sul Mediterraneo dal quale godervi una buona colazione vista mare, cullati dal suono delle onde. Amo venire qui d’inverno, quando lo iodio mi manca come l’aria e ho bisogno di farmi ricaricare dal sole! Appena fuori dalle terrazze troverete l’inizio del percorso della Sella del Diavolo. Ci sono diversi percorsi indicati, per non perdervi vi basterà seguire i segnali disegnati per terra. Il sentiero è roccioso e irregolare ma non eccessivamente difficile, è perfetto sia per chi ama il trekking e per chi ha voglia di fare una bella passeggiata panoramica. Se il clima è adatto a fare il bagno prendete il sentiero che porta a Cala Fighera, una caletta nascosta di incredibile bellezza. Amata da spericolati e tuffatori, ci sono diversi ” piani” da cui tuffarsi, siate prudenti, non è per tutti. Una volta arrivati in cima la vista è mozzafiato, ovunque vi giriate ci saranno mille sfumature di blu. Il tutto reso magico dalle piante selvatiche che vi accompagneranno e dalla roccia bianca tipica di Cagliari.

Le Guide ai Quartieri

Quello che caratterizza questa parte di Cagliari sono sicuramente le strade lunghe e strette come Via Giardini e Via San Giovanni, le vecchie case non hanno più di due piani, e sono curate e ricche di dettagli, ma le vere protagoniste sono le piante che trasformano il rione in una giungla colorata. Villanova è un quartiere estremamente tranquillo e placido, passeggiare per le sue strade permette di soffermarsi sui dettagli, cosa che spesso, nella fretta di tutti i giorni ci scordiamo di fare.
42 locals raden deze aan
Villanova
32 Via Vincenzo Sulis
42 locals raden deze aan
Quello che caratterizza questa parte di Cagliari sono sicuramente le strade lunghe e strette come Via Giardini e Via San Giovanni, le vecchie case non hanno più di due piani, e sono curate e ricche di dettagli, ma le vere protagoniste sono le piante che trasformano il rione in una giungla colorata. Villanova è un quartiere estremamente tranquillo e placido, passeggiare per le sue strade permette di soffermarsi sui dettagli, cosa che spesso, nella fretta di tutti i giorni ci scordiamo di fare.

Stadsadvies

Mis dit niet

Da non perdere , salire sulle due Torri a Castello

Salire alle due Torri : di San Pancrazio e dell’Elefante. Purtroppo non sono sempre aperte, ma in caso contrario salite fino in cima per ammirare la città dall’alto!