Guidebook for Nardò

Ludovica
Guidebook for Nardò

Sightseeing

Nardò e' una città ricca di storia le cui origini come centro abitato risalgono al VII secolo a.C. con la presenza di un insediamento messapico. Dal 269 a.C. si sono succedute dominazioni Romane, Bizantine, Longobarde, Saracene, Normanne. Nella seconda metà del XIII secolo seguì la dominazione angioina che determinò la nascita del feudalesimo. Dal 1497 fino all'abolizione del feudalesimo, come ducato, fu feudo degli Acquaviva sotto i quali divenne il principale centro culturale del Salento, sede di Università ed Accademie. Il centro storico di Nardò vanta una straordinaria ricchezza di palazzi, chiese, cappelle, rendendola una delle città più importanti del Salento per il Barocco Leccese.
18 locals raden deze aan
Nardò Città
18 locals raden deze aan
Nardò e' una città ricca di storia le cui origini come centro abitato risalgono al VII secolo a.C. con la presenza di un insediamento messapico. Dal 269 a.C. si sono succedute dominazioni Romane, Bizantine, Longobarde, Saracene, Normanne. Nella seconda metà del XIII secolo seguì la dominazione angioina che determinò la nascita del feudalesimo. Dal 1497 fino all'abolizione del feudalesimo, come ducato, fu feudo degli Acquaviva sotto i quali divenne il principale centro culturale del Salento, sede di Università ed Accademie. Il centro storico di Nardò vanta una straordinaria ricchezza di palazzi, chiese, cappelle, rendendola una delle città più importanti del Salento per il Barocco Leccese.

Parks & Nature

Parco costituito da 1122 ettari, e' un'area di interesse archeologico, oltre che naturalistico, da cui osservare viste mozzafiato, fare il bagno in luoghi incontaminati, visitare grotte testimonianza di civiltà risalenti a 35.000 anni fa e torri di avvistamento costruite nel XVI sec.
456 locals raden deze aan
Regionaal Natuurpark Porto Selvaggio
Via Litoranea Sant'Isidoro - Santa Caterina
456 locals raden deze aan
Parco costituito da 1122 ettari, e' un'area di interesse archeologico, oltre che naturalistico, da cui osservare viste mozzafiato, fare il bagno in luoghi incontaminati, visitare grotte testimonianza di civiltà risalenti a 35.000 anni fa e torri di avvistamento costruite nel XVI sec.

Food Scene

A Santa Caterina sono presenti numerose gelaterie e pasticcerie dove gustare ottimi gelati e prodotti tipici Salentini come il "rustico leccese"; in zona sono presenti numerose masserie storiche dove assaporare i prodotti tipici della tradizione locale, nonché ristoranti dove degustare le specialità di pesce.
99 locals raden deze aan
Santa Caterina
99 locals raden deze aan
A Santa Caterina sono presenti numerose gelaterie e pasticcerie dove gustare ottimi gelati e prodotti tipici Salentini come il "rustico leccese"; in zona sono presenti numerose masserie storiche dove assaporare i prodotti tipici della tradizione locale, nonché ristoranti dove degustare le specialità di pesce.