Guidebook for Luogosanto

Marzia M
Guidebook for Luogosanto

Visite turistiche

La deliziosa chiesetta di San Leonardo è uno dei più piccoli edifici romanici dell'isola e aveva funzione di cappella del vicino castello di Balaiana. Merita una vista per la sua incredibile posizione e per lo spettacolare inserimento nel paesaggio gallurese.
Chiesa di San Leonardo
SP14
La deliziosa chiesetta di San Leonardo è uno dei più piccoli edifici romanici dell'isola e aveva funzione di cappella del vicino castello di Balaiana. Merita una vista per la sua incredibile posizione e per lo spettacolare inserimento nel paesaggio gallurese.
Bellissimo villaggio nuragico con nuraghe a tholos di tipo complesso e capanne. Gestito da una cooperativa di entusiasti giovani archeologi
79 locals raden deze aan
Nuraghe la Prisgiona
Coddu Ecchiu
79 locals raden deze aan
Bellissimo villaggio nuragico con nuraghe a tholos di tipo complesso e capanne. Gestito da una cooperativa di entusiasti giovani archeologi
Sepolcro collettivo di epoca nuragica all'interno del Parco Archeologico di Arzachena
25 locals raden deze aan
Tomba dei Giganti di Li Lolghi
Strada di Li Lolghi
25 locals raden deze aan
Sepolcro collettivo di epoca nuragica all'interno del Parco Archeologico di Arzachena
Uno dei più bei posti in Sardegna. Molto suggestivo in tutte le stagioni
121 locals raden deze aan
Capo Testa
121 locals raden deze aan
Uno dei più bei posti in Sardegna. Molto suggestivo in tutte le stagioni
Rena Bianca, la spiaggia di Santa Teresa, e Vignola sono spiagge davvero fantastiche. Meravigliose in primavera, autunno e inverno. In estate consigliate al mattino presto o alla sera
88 locals raden deze aan
Rena Bianca Beach
88 locals raden deze aan
Rena Bianca, la spiaggia di Santa Teresa, e Vignola sono spiagge davvero fantastiche. Meravigliose in primavera, autunno e inverno. In estate consigliate al mattino presto o alla sera
Una gita alla Maddalena è un must per chi è in vacanza in Gallura. Da visitare: casa/museo di Garibaldi (a Caprera), Batteria Candeo (trekking di un paio d'ore) e spiagge magnifiche. Valida anche l'opzione barca per scoprire tutte le isole dell'arcipelago raggiungibili solo via mare
64 locals raden deze aan
Maddalena Island
64 locals raden deze aan
Una gita alla Maddalena è un must per chi è in vacanza in Gallura. Da visitare: casa/museo di Garibaldi (a Caprera), Batteria Candeo (trekking di un paio d'ore) e spiagge magnifiche. Valida anche l'opzione barca per scoprire tutte le isole dell'arcipelago raggiungibili solo via mare
Piccolo museo che viene aperto solo su richiesta. Ottima guida "personalizzata" e martelletto dell'agabbadora
18 locals raden deze aan
Museo Etnografico Galluras -il museo della Femina AGABBADORA-
35 Via Nazionale
18 locals raden deze aan
Piccolo museo che viene aperto solo su richiesta. Ottima guida "personalizzata" e martelletto dell'agabbadora
Piccolo museo molto particolare. Fantastica la guida di Salvatore Ganau (se ricordo bene), grande affabulatore
26 locals raden deze aan
Museo del Banditismo
1 Via Pretura
26 locals raden deze aan
Piccolo museo molto particolare. Fantastica la guida di Salvatore Ganau (se ricordo bene), grande affabulatore
Affascinante borgo medievale, tra i più belli in Sardegna
285 locals raden deze aan
Castelsardo
285 locals raden deze aan
Affascinante borgo medievale, tra i più belli in Sardegna
Il paese dei murales. In provincia di Nuoro, un museo a cielo aperto. Da non mancare!
54 locals raden deze aan
Orgosolo
54 locals raden deze aan
Il paese dei murales. In provincia di Nuoro, un museo a cielo aperto. Da non mancare!
La Torre di Vignola, collocata su un rilievo roccioso a circa venti metri sopra il livello del mare, domina la magnifica spiaggia di Vignola. E' una delle centocinque fortificazioni costiere della Sardegna, risalenti al periodo di occupazione aragonese e costruite con lo scopo di proteggere l’isola dalle invasioni nemiche.
6 locals raden deze aan
Torre di Vignola
6 locals raden deze aan
La Torre di Vignola, collocata su un rilievo roccioso a circa venti metri sopra il livello del mare, domina la magnifica spiaggia di Vignola. E' una delle centocinque fortificazioni costiere della Sardegna, risalenti al periodo di occupazione aragonese e costruite con lo scopo di proteggere l’isola dalle invasioni nemiche.
La spiaggia -bellissima!- più vicina a casa, a meno di 15 km da percorrere lungo incantevoli stradine di campagna. Se troppo affollata (luglio e agosto) ripiegate sulla vicina Rena Matteu
15 locals raden deze aan
Rena Majore della Nurra (beach)
SP57
15 locals raden deze aan
La spiaggia -bellissima!- più vicina a casa, a meno di 15 km da percorrere lungo incantevoli stradine di campagna. Se troppo affollata (luglio e agosto) ripiegate sulla vicina Rena Matteu
Luogo magico per fare trekking a Caprera, tra batterie militari delle due guerre costruite -e perfettamente mimetizzate- tra le formazioni granitiche dell'isola
Batteria di Candeo
Luogo magico per fare trekking a Caprera, tra batterie militari delle due guerre costruite -e perfettamente mimetizzate- tra le formazioni granitiche dell'isola
Patria degli appassionati di windsurf e kite, è una spiaggia con acqua turchese e sabbia fine tra Palau e Santa Teresa, nei pressi della foce del fiume Liscia. Svariati chioschi per uno spuntino o un aperitivo in riva al mare. Trendy
54 locals raden deze aan
Porto Pollo
54 locals raden deze aan
Patria degli appassionati di windsurf e kite, è una spiaggia con acqua turchese e sabbia fine tra Palau e Santa Teresa, nei pressi della foce del fiume Liscia. Svariati chioschi per uno spuntino o un aperitivo in riva al mare. Trendy
Vero monumento naturale, questo olivastro di quasi 4000 anni, è il più vecchio d'Europa.
15 locals raden deze aan
Duizendjarige olijfbomen van Luras / S'Ozastru de Santu Baltolu
15 locals raden deze aan
Vero monumento naturale, questo olivastro di quasi 4000 anni, è il più vecchio d'Europa.

Stadsadvies

Mis dit niet

Esplorazione di Capo Testa

Uno dei posti più belli di tutta la Sardegna!!! Penisola granitica con tanti sentieri, immense rocce dalle forme magnifiche e spettacolare vista sulla vicina Corsica. Per arrivare, a destra e a sinistra della strada che collega il Capo alla terraferma, due incredibili spiagge
Mis dit niet

Mercati all'aperto

Fantastici mercati all'aperto per provare -e comprare- favolosi formaggi, insaccati e prodotti tipici sardi. Ci sono anche bancarelle di miele, saponi artigianali, frutta, verdura e vestiti
Mis dit niet

Passeggiata in primavera

La natura in Sardegna è davvero al top in primavera! Una bella passeggiata vi permetterà di ammirare fioriture e piante dai colori incredibili. Per non parlare dei profumi ... davvero unici e meravigliosi!!!!
Mis dit niet

Escursione all'Arcipelago della Maddalena

Un'escursione al Parco Naturale della Maddalena è un'esperienza da non perdere. Potete visitare Maddalena e Caprera (le due isole principali) arrivando in traghetto da Palau con la vostra macchina -consiglio di prenotare uno/due giorni prima per avere un piccolo sconto dalla compagnia di navigazione- oppure prendendo una barca a vela con skipper o una barca per turisti (o anche un gommone a noleggio) per arrivare fino alle isole più piccole e lontane, raggiungibili solo via mare.
Manieren om te besparen

Prenotazione traghetto per Maddalena

Generalmente, prenotando il traghetto (anche on-line) uno o due giorni prima si ha uno sconto dalla compagnia di navigazione